Campo di concentramento di Renicci di Anghiari (Arezzo) |
PROVINCIA | DETENUTI TIPO | CAPIENZA | TEMPI | AMMINISTRAZIONE |
Arezzo | " ex-jugoslavia " | 9000 | ottobre 1942 - settembre 1943 | Ministero interno |
Biografie
Testimonianze
Filmati
Entrato in funzione nell'ottobre del 1942, il campo di concentramento di Renicci era costituito da baracche in muratura e da tende, e suddiviso in tre settori a pianta quadrata non comunicanti fra loro, muniti di una doppia recinzione a rete e griglie di filo spinato.
Al campo furono destinati civili sloveni della provincia di Lubiana, croati provenienti dalla Dalmazia, e, dall’estate 1943, slavi e italiani già reclusi nei campi e nelle località di confino delle isole e dell’Italia meridionale. Vennero posti a guardia del campo agenti di Pubblica sicurezza e carabinieri, mentre a dirigerlo fu chiamato il colonnello Giuseppe Pistone. Renicci venne chiuso il 23 settembre 1943.
Il campo di Renicci era di pertinenza dello Stato Maggiore del regio esercito, Ufficio prigionieri di guerra, la cui documentazione non è accessibile. Scarsa è invece la documentazione disponibile presso il fondo del Ministero dell’Interno dell’ACS
Fonti: ACS, Massime, b. 124; A4bis, b. 9.
Il
Museo e biblioteca della Resistenza di Sansepolcro ha nel tempo conservato e
raccolto documentazione di varia provenienza (foto, archivi di Lubiana,
testimonianze, archivio comunale di Anghiari) in gran parte pubblicata in fac
simile in Capogreco, 1998.
Bibliografia: Valeria Galimi, I
campi di concentramento in Toscana fra storia e memoria, in (a cura di) C.
Di Sante, I campi di concentramento in Italia, Milano, Angeli, 2001
G. Sacchetti, Un campo di concentramento fascista: Renicci di Anghiari, in (a cura di) I. Tognarini, Guerra di sterminio e resistenza. La provincia di Arezzo 1943-1944, Edizioni scientifiche,1990
E. Gradassi, E. Raspanti, Prigionieri ad Anghiari, Arezzo, Protagon, 1998
C.S: Capogreco, Renicci. Un campo di concentramento in riva al Tevere, Cosenza, 1998
D. Finzi, Fra verità e ricordi. Il campo di concentramento per internati civili jugoslavi n. 97 di Renicci-Anghiari, Anghiari, Itea, 1998
Valeria Galimi, Anghiari campo di Renicci di, in Enzo Collotti, Renato Sandri, Frediano Sessi (a cura di), Dizionario della Resistenza, Torino, Einaudi, 2001, vol. II, Luoghi, formazioni, protagonisti